Vestizione Salma

Offriamo un accurato servizio di vestizione salme e tanatoestetica tenuto da infermieri professionisti.

Contattaci.

Pulizia e igiene

Prima di procedere con la vestizione, il corpo del defunto viene lavato e igienizzato con cura. Questo può includere la pulizia della pelle, dei capelli e delle unghie, nonché l’applicazione di prodotti specifici per mantenere l’aspetto naturale del defunto.

Abbigliamento

Il defunto viene vestito con gli indumenti scelti dalla famiglia o in base alle sue volontà espresse precedentemente. Solitamente si utilizzano abiti adeguati all’occasione, come abiti funebri o abiti formali. È importante che i vestiti siano puliti e in buone condizioni.

Oggetti personali

Se la famiglia desidera, è possibile inserire nella bara o nella veste funeraria oggetti personali o simbolici che appartenevano al defunto. Ad esempio, un anello, un orologio o altri elementi che abbiano un significato speciale per il defunto o per i suoi cari.

Trucco e cosmesi (opzionale)

In alcuni casi, viene applicato un trucco leggero al defunto per rendere l’aspetto più naturale. Questo può includere l’applicazione di fondotinta, rossetto o altri prodotti cosmetici per minimizzare i segni della morte. La scelta di utilizzare il trucco o meno dipende dalle preferenze della famiglia e dalle tradizioni culturali o religiose.